Marco: nuova vita in agriturismo
La famiglia composta da mamma Raffaella, papà Ugo e il figlio Marco, residenti a Spoleto, ci contattarono nell’Aprile 2017. La loro richiesta era quella di accedere ai finanziamenti per poter acquistare un’azienda agricola con agriturismo in Toscana.
Nel Novembre 2018, Marco è diventato il proprietario di un'azienda agricola a Subbiano del valore di € 1.323.511,28 che sta gestendo con l’aiuto dei genitori.
DRITTI AL PUNTO
IL SUCCESSO IN NUMERI

€ 40.000
Investimento sostenuto

€ 2.000.000
Massimale d’intervento

€ 70.000
Premio a fondo perduto in c/interessi

€ 1.323.511,28
Valore dell’azienda stimato da ISMEA
Iter progettuale
Dopo una prima consulenza informativa volta a spiegare come funzionano i finanziamenti della comunità europea per il settore agricolo, noi di Agrifondi siamo riusciti ad ottenere un finanziamento in grado di coprire il 100% del capitale con NESSUNA GARANZIA ACCESSORIA.
La durata del finanziamento è distribuita tra i 15 e 30 anni, in virtù delle caratteristiche del piano aziendale, con rate semestrali posticipate, un pre-ammortamento di 24 mesi, un tasso agevolato e un premio a fondo perduto di € 70.000. Il massimale d’intervento è € 2.000.000 per un’impresa individuale, per una società agricola di persone o capitali o cooperative, con un investimento di circa € 40.000.
Per poter accedere al finanziamento bisogna rispettare i seguenti requisiti:
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 40 anni
- Non essere mai stato in possesso di una partita I.V.A agricola
- Non risultare segnalato nelle centrali rischi creditizie
Durante un’ulteriore consulenza il nostro team composto da agronomi, agenti immobiliare e consulenti aziendali ha analizzato la vocazione personale del candidato, per individuare la tipologia di azienda giusta per lui, prestando attenzione alla predisposizione del territorio, la densità della popolazione per una migliore distribuzione a km 0, la presenza di strutture ricettive e la predisposizione turistica e fieristica del territorio.
Tra le varie proposte, la famiglia ci chiese di considerare una specifica azienda agricola che loro stessi avevano individuato e che già era presente nel nostro portafoglio aziendale. La proprietà in questione, precedentemente gestita dal proprietario ormai anziano, è composta da 21ha in piena attività, fabbricati, ampia piscina, cucina ed alloggio per 25 persone. La parte agricola è suddivisa in 9ha a noccioleto, 5ha a orticole e seminativo, 1ha a frutteto e 5ha di bosco di cui 4ha a querceto da tartufo.
Avendo individuato nell’azienda la soluzione migliore, il nostro amministratore ha curato personalmente l’intera trattativa e il nostro team ha predisposto il piano industriale e finanziario e presentato la richiesta al bando.
Inseriti nella graduatoria del bando, ISMEA ha provveduto alle ispezioni e alla conferma definitiva. Dopo 6 mesi, l’amministratore ha accompagnato il nostro cliente al rogito dove gli è stata intestata direttamente l’azienda.
La realizzazione di questo progetto è stata possibile grazie alla collaborazione e alla pluriennale esperienza del nostro fidato team agronomico, del supporto dello studio immobiliare che monitora tutte le aziende agricole italiane in vendita e dallo studio finanziario, seguito dal nostro amministratore.
Con l’appoggio dei miei genitori, nonostante le paure e le insicurezze iniziali, grazie ai professionisti di Agrifondi, oggi ho realizzato il mio desiderio. Oltre ad ottimizzare la proposta ricettiva, a fornire un servizio giornaliero di ristorazione, su consiglio di Agrifondi creerò 15 piazzole adibite ad agri-campeggio per dare una maggiore offerta ai turisti valorizzando così il territorio toscano.
Marco
Noi di Agrifondi siamo contenti di aver seguito Marco nel suo cammino per diventare Imprenditore Agricolo. Siamo sicuri che riuscirà a concretizzare gli obiettivi del piano di miglioramento.
Altre storie di successo
-
Colline Moreniche (VR)
Il Primo Insediamento in agricoltura di Martina
Il sogno di Martina era quello di diventare una giovane imprenditrice agricola e, grazie all'aiuto di Agrifondi, è diventato realtà. Il nostro team, infatti, ha individuato l'azien…
MAGGIORI INFORMAZIONI -
Vicenza
Poll’Astro, il nuovo progetto Agrifondi in collaborazione con Fattorie d’Italia
Si è concluso l’accordo tra Agrifondi e Fattorie d’Italia che ha portato alla nascita di un nuovo progetto denominato Poll’Astro, che ha l’obiettivo avvicinare i consumatori e le f…
MAGGIORI INFORMAZIONI -
Pavia
Silvia e Cristian: una storia di Primo Insediamento in agricoltura
Questa è la storia di Silvia e Cristian, due giovani desiderosi di cambiare vita e di dedicarsi alla produzione di vino, di come ci sono riusciti e di come Agrifondi li ha aiutat…
MAGGIORI INFORMAZIONI
Scopri tutte le storie di successo



