Ilaria: da studentessa a imprenditrice
Il 14 gennaio 2016, il Sig. Roberto, residente in provincia di Roma, ci contattò per richiedere una consulenza. Voleva, infatti, trasformare il sogno di sua figlia Ilaria in realtà e concretizzare il suo progetto di diventare imprenditrice agricola. Grazie alla forte determinazione della giovane studentessa, al sostegno della famiglia e al supporto progettuale e concreto di Agrifondi, oggi Ilaria è proprietaria di un’azienda agricola orticola e frutticola nel cuore della campagna romana, dal valore stimato di € 1.113.000.
DRITTI AL PUNTO
IL SUCCESSO IN NUMERI

€ 40.000
Investimento sostenuto

€ 2.000.000
Massimale d’intervento

€ 70.000
Premio a fondo perduto in c/interessi

€ 1.113.000
Valore dell’azienda stimato da ISMEA
Iter progettuale
Dopo una prima consulenza informativa volta a spiegare come funzionano i finanziamenti della comunità europea per il settore agricolo, noi di Agrifondi siamo riusciti ad ottenere un finanziamento in grado di coprire il 100% del capitale con NESSUNA GARANZIA ACCESSORIA.
La durata del finanziamento è distribuita tra i 15 e 30 anni, in virtù delle caratteristiche del piano aziendale, con rate semestrali posticipate, un pre-ammortamento di 24 mesi, un tasso agevolato e un premio a fondo perduto di € 70.000. Il massimale d’intervento è € 2.000.000 per un’impresa individuale, per una società agricola di persone o capitali o cooperative, con un investimento di circa € 40.000.
Per poter accedere al finanziamento bisogna rispettare i seguenti requisiti:
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 40 anni
- Non essere mai stato in possesso di una partita I.V.A agricola
- Non risultare segnalato nelle centrali rischi creditizie
Durante un’ulteriore consulenza il nostro team composto da agronomi, agenti immobiliare e consulenti aziendali ha analizzato la vocazione personale del candidato, per individuare la tipologia di azienda giusta per lui, prestando attenzione alla predisposizione del territorio, la densità della popolazione per una migliore distribuzione a km 0, la presenza di strutture ricettive e la predisposizione turistica e fieristica del territorio.
Il nostro studio immobiliare ha selezionato una rosa di aziende agricole interessanti e corrispondenti alle richieste di Ilaria, che sono state sottoposte al sopralluogo dell’agronomo, che ha il compito di valutarne la reale capacità produttiva e reddituale e, di conseguenza, la sostenibilità dell’investimento.
Il nostro amministratore ha poi curato personalmente l’intera trattativa e il nostro team ha predisposto il piano industriale e finanziario e presentato la richiesta al bando. Inseriti in graduatoria, ISMEA ha provveduto alle ispezioni e alla conferma definitiva. Dopo 6 mesi, l’amministratore ha accompagnato Ilaria al rogito ed è diventata intestataria diretta dell’azienda agricola, specializzata nella produzione orticola e frutticola.
La realizzazione di questo progetto è stata possibile grazie alla collaborazione e alla pluriennale esperienza del nostro fidato team agronomico, al supporto dello studio immobiliare, che monitora tutte le aziende agricole italiane in vendita e dallo studio finanziario, seguito dal nostro amministratore.
Quello che all’inizio pensavo fosse solo un sogno, oggi è la mia vita. Grazie al sostegno di mio padre e alla competenza di Agrifondi, oggi dirigo un’azienda agricola sana. Quello di cui sono più orgogliosa è poter contribuire alla salvaguardia ambientale della mia città e sostenere una filosofia basata sulla coltivazione biologica e a km 0.
Ilaria
Noi di Agrifondi siamo felici di essere riusciti a concretizzare il sogno imprenditoriale di Ilaria e le auguriamo un lungo cammino pieno di soddisfazioni e di crescita!
Altre storie di successo
-
Vicenza
Poll’Astro, il nuovo progetto Agrifondi in collaborazione con Fattorie d’Italia
Si è concluso l’accordo tra Agrifondi e Fattorie d’Italia che ha portato alla nascita di un nuovo progetto denominato Poll’Astro, che ha l’obiettivo avvicinare i consumatori e le f…
MAGGIORI INFORMAZIONI -
Colline Moreniche (VR)
Il Primo Insediamento in agricoltura di Martina
Il sogno di Martina era quello di diventare una giovane imprenditrice agricola e, grazie all'aiuto di Agrifondi, è diventato realtà. Il nostro team, infatti, ha individuato l'azien…
MAGGIORI INFORMAZIONI -
Pavia
Silvia e Cristian: una storia di Primo Insediamento in agricoltura
Questa è la storia di Silvia e Cristian, due giovani desiderosi di cambiare vita e di dedicarsi alla produzione di vino, di come ci sono riusciti e di come Agrifondi li ha aiutat…
MAGGIORI INFORMAZIONI
Scopri tutte le storie di successo



